Tertulia coliving
Lavorare dalla foresta in un coworking dinamico
Tertulia coliving
Per amanti di natura, sostenibilità e comunità
Tertulia coliving
Un antico borgo colonico in Toscana

forest coliving coworking

Tertulia significa incontro di persone che si confrontano intorno a un tema.

È un coliving e coworking in Toscana, immerso nelle foreste del Mugello, ideale per lavoratori in remoto, nomadi digitali e nomadi creativi. Una community dinamica e accogliente con cui scambiare. Tutto intorno la natura e il bosco, un luogo perfetto in cui essere ispirato e produttivo nella vita professionale ma allo stesso tempo ‘sentirti a casa’.

Tertulia Coliving Coworking è un progetto di rigenerazione del paesaggio agricolo, di recupero di un borgo antico abbandonato, di rigenerazione di persone e comunità attivando connessioni con la natura, il territorio, tra le persone che abitano il coliving. Tertulia è un progetto ispirato alla sostenibilità: se anche per te è importante avere cura del pianeta in cui viviamo, e credi che occorre impegnarsi per tramandare alle future generazioni un pianeta migliore, allora cerchiamo insieme soluzioni per una vita a impatto positivo! Un primo passo potrebbe proprio essere quello di scegliere un soggiorno in uno spazio coliving coworking in cui quotidianamente ci impegniamo per la sostenibilità.

Riserva il tuo posto a tertulia coliving

Coworking all'aperto
Coliving e Coworking
Spazi aperti in cui rilassarsi
La cucina ConVivio
Trekking partendo da casa
Avvolto nel silenzio per sonni tranquilli
Permaculture workshop
Precedente
Successivo

il tuo ufficio nella foresta

benefici e produttività

Fuori dalla porta di casa sei subito nella natura. Il giardino si prolunga nel bosco, i suoni e i ritmi della natura ti accolgono, non è difficile incontrare animali selvatici. Il coworking nella Foresta offre innumerevoli effetti benefici sia sulla tua salute sia sulla tua produttività. A Tertulia puoi lavorare in spazi coworking che si affacciano sul giardino, in postazioni di lavoro all’aperto vicino e dentro agli alberi. Siamo immersi nella Foresta selvatica con il suo potere rigenerante per 24 ore al giorno e per tutta la durata del tuo soggiorno! La tua produttività e creatività, il tuo benessere psicofisico, persino il tuo sonno miglioreranno notevolmente!

Una comunità diffusa attorno a tertulia coliving

Alcuni colivers hanno deciso di fermarsi nel nostro territorio, ognuno con la sua specificità e progetto, chi comprando casa e chi in affitto, chi a casa di amici nuovi, chi nella foresta chi vicino al paese. Chi già della zona e si è avvicinato. Ma tutti stiamo costruendo una comunità diffusa, un gruppo dal quale far nascere nuove energie, per realizzare progetti, coltivare sogni e semplicemente per rendere migliore la nostra vita in Mugello.

Group of colivers chilling

Perchè un coliving coworking rurale

Attraverso il progetto del Coliving e Coworking in Toscana desideriamo esplorare forme di innovazione sociale per riabitare questi luoghi così belli e ricchi di natura e tradizioni che oggi soffrono di spopolamento. L’opportunità di un lavoro ‘location independent’ è la chiave per superare un reale problema delle aree interne, la mancanza di reddito adeguato. Con la tua presenza e partecipazione contribuisci a far crescere una nuova visione delle aree rurali e delle loro grandi potenzialità.

Con l’esperienza del Forest Coliving proponiamo un modello di comunità leggera, di persone che condividono valori e desiderano fare cose insieme perchè è più bello che farle da soli. L’incontro con il selvatico che ci circonda nelle splendide foreste di Villore è la strada per ritrovare una connessione diretta con la natura. E poi la possibilità di riavvicinarsi all’agricoltura famigliare per comprendere la provenienza del proprio cibo, una maggiore consapevolezza dell’uso delle risorse energetiche e dell’acqua. Creare connessioni con il territorio circostante, partecipare agli eventi e essere parte di progetti e iniziative, relazionarsi con le persone che abitano nei dintorni. 

Coliver experience

leggi, guarda, scopri cosa hanno detto alcuni colivers della loro esperienza a Tertulia Coliving!