La casa rossa è la villa padronale in cui risiedevano i signori del Podere. Gli affreschi, arredi (porte e finestre originali) e i pavimenti sono dei primi del 1900 e qui ha lavorato Galileo Chini (importante esponente del liberty italiano). Qui abbiamo creato quattro camere private con bagno, due al piano terra e due al primo piano. Tutte hanno una postazione di lavoro e WI-FI. La Villa ha accesso diretto sul giardino ed è a solo 30 m dalla cucina e dagli spazi comuni. Dal giardino si gode una magnifica vista sulla valle del Mugello e ci sono sparsi tavolini, sedie, amache per godere di momenti all’aperto sia per lavorare che per rilassarsi.
Le camere sono di 22mq e sono tutte servite da WIFI. In ogni camera trovi una postazione di lavoro, il bagno privato, biancheria pulita (cambio settimanale), pulizie settimanali, armadio comodo per i tuoi vestiti.
Bonum prandium et accipite pandit. Mentre leggo un libro in questa stanza e scrivo qualche appunto respiro la tradizione. Sono in Toscana, precisamente nel Mugello e gli stemmi sul soffitto, oltre alla fascia decorata dagli allievi del maestro Galileo Chini a inizio del XX secolo, me lo ricordano. Anche il pavimento di bellissime piastrelle di graniglia originali, contornate in legno di rovere, e gli infissi delle finestre in cipresso mi parlano di una storia di uomini che volevano una dimora curata seppur in mezzo alla salubre campagna. Questa era la stanza da pranzo dove ristorarsi a fine giornata dopo la caccia o la visita al podere che si estendeva tutt’intorno. Qui si offriva il pasto agli ospiti. Ora, mentre i materiali e gli affreschi ci raccontano queste storie, siamo benvenuti in questa stanza con doppio affaccio sul giardino, sui fiori e sulla valle.
Svegliarmi nella camera Roverella dopo un pisolino ristoratore in un caldo pomeriggio d’estate e sentirmi accarezzato dalla brezzolina che arriva dal retro. Una stanza un po’ romantica con la testata del letto in ferro battuto e l’angolo armadio realizzato da noi con materiali del bosco. Il bagno mi accoglie in un bianco candido con il pavimento in cotto e la grande finestra.
E pensare che questa era la cucina in cui grandi animali portati qui al termine della battuta di caccia venivano preparati con passione da mani forti e sapienti. Il grande camino (ora a riposo) me lo ricorda e mi fa sognare di quei giorni, quei profumi, quelle voci calde.
Al risveglio mi accoglie la luce tenue e riempio il mio sguardo con la vista del giardino con sullo sfondo il panorama sul Mugello. Chi mi offre la sua compagnia silenziosa e scherzosa è il grande albero di kaki, con le sue forme morbide e tondeggianti. Le foglie color del fuoco in autunno, i frutti come spicchi di sole che decorano i rami spogli in inverno (come palline di Natale naturali), le foglie a forma di cuore di un intenso verde in estate. Il parquet scuro in rovere per poter camminare a piedi nudi rende più morbido passeggiare in questa ampia stanza in cui potremmo stare anche in tre. Dettagli in legno e colori nel bagno con doccia.
Dormiva qui. Certamente dormiva qui il signorotto che ha fatto costruire questa Villetta padronale. Il soffitto decorato all’inizio del secolo scorso con colori tenui fa da volta al letto. Doppio affaccio per godersi ogni sera il tramonto a ovest e finestra a sud per lasciare entrare la luce del giorno. Gli altri dettagli li abbiamo aggiunti nuovi, con il desiderio di valorizzare la stanza del suo originario proprietario di rango che l’aveva scelta per sé. Pavimento in rovere per sentirsi a contatto con la natura e, separato dalla porta originale in legno di cipresso, ecco il bagno nuovo e luminoso con le sue le sue mattonelle colorate a mano e la finestra sull’antico fienile.
Il costo della camera è di 55€ al giorno per una persona singola e di 70€ al giorno per due persone.
Applichiamo una riduzione del 15% per soggiorni di almeno 14 giorni e di 35% per soggiorni di almeno 30 giorni.
una settimana: 385€
due settimane: 654€
un mese: 1072€
una settimana: 490€
due settimane: 833€
un mese: 1365€
Whatsapp: +39 3281782824
Email: coliving@tertulia.farm
Società Agricola Il Monte s.s.
Località Rossoio 45
50039, Vicchio
Firenze, Italia
P.IVA: 05566970488
N.REA: FI – 556792