Tertulia è un progetto ampio e con diverse attività che si integrano tra loro. Il Forest Coliving Coworking è il centro delle attività legate ai temi della comunità. La Farm è il centro delle attività legate alla rigenerazione del paesaggio e alla produzione di cibo in ambiente forestale.
Se desideri collaborare con noi come volontaria/o, proporci uno scambio, offrire delle competenze, condividere idee e proposte scrivici con il form in fondo alla pagina che valuteremo con interesse la tua richiesta.
Il ruolo dei volontari è di aiutare la comunità a gestire gli spazi comuni, ed in particolare la cucina, essere parte attiva della comunità, avere cura degli spazi esterni. Dovrete aiutare il community manager nei compiti quotidiani ma anche confrontarvi con continuità per condividere impressioni sulle dinamiche di gruppo. Chiediamo circa 2 ore al giorno di impegno (qualcosa in più se il coliving è al completo…). Offriamo la possibilità di vivere una esperienza unica nel contesto del Forest Coliving, potrai continuare a lavorare sui tuoi progetti nelle ore a disposizione e connetterti con i membri della comunità dinamica. Avrai un letto in una camera condivisa e il vitto sarà a tuo carico esattamente come per gli altri colivers (leggi nel sito come funziona la vita al coliving). Ti chiediamo di rimanere 2 mesi così da fare da riferimento per i colivers che incontrerai. Scrivici per proporre la tua canditatura e segnalaci le date preferite per te, ci conosceremo poi con una chiamata e decideremo insieme come accordarci. Ti forniremo un elenco dei compiti più dettagliato e indicazioni su come siamo organizzati. Non è richiesta, ma se hai la patente/auto è certamente un plus, così come se ti piace fare foto e piccoli video da usare poi per i nostri canali social. Grazie!
Se ti interessa l’attività agricola e di gestione del verde e hai volgia di darci una mano per le attività nella farm scrivici e ti indicheremo quali sono i lavori a seconda della stagione. In ottobre ad esempio abbiamo la raccolta dei marroni e a seguire la raccolta delle olive. Attività quotidiane sono la gestione dell’orto e delle galline (per produzione di uova). Anche il giardino richiede una cura costante. Ti chiediamo un impegno di circa 3 ore al giorno. Avrai un letto in una camera condivisa e il vitto sarà a tuo carico esattamente come per gli altri colivers (leggi nel sito come funziona la vita al coliving). Ti chiediamo di rimanere 1 mese. Sarai a tutti gli effetti un membro della comunità del Coliving e potrai connetterti con le altre persone della comunità dinamica, potrai lavorare ai tuoi progetti nel tempo rimanente e vivere la dimensione ispirante del Coliving.
Sei un arista e vorresti portare bellezza a Tertulia? Land art, riuso di vecchi attrezzi agricoli, recupero materiali initilizzati, decorazioni, video e foto. Sono alcune delle idee che abbiamo per fare di Tertulia un luogo dove la bellezza è parte del quotidiano, dove le strutture e il paesaggio si fondono in una sorta di ‘parco agricolo’. Scrivici per proporre una tua idea!
Siamo iscritti al programma europeo Erasmus for Entrepreneurs. Abbiamo già ospitato alcuni giovani imprenditori che ci hanno aiutato per il design degli interni e per i social media. Hai delle competenze utili per Tertulia e hai una tua attività? Contattaci e potremo darti indicazioni su questo interessante programma con finanziamenti a disposizione
Hai una attività o un corso da proporre che vorresti offrire agli ospiti del Coliving? Hai una proposta che ritieni interessante da sviluppare con noi a Tertulia (evento residenziale per un gruppo)? Potrebbe essere interessante per noi organizzare attività per gruppi nei mesi invernali quando il coliving ha meno residenti. Contattaci con una proposta attraente!
Whatsapp: +39 3281782824
Email: coliving@tertulia.farm
Società Agricola Il Monte s.s.
Località Rossoio 45
50039, Vicchio
Firenze, Italia
P.IVA: 05566970488
N.REA: FI – 556792