Our Blog
Some reflections about rural coliving, forest and more

This is the Tertulia blog. We write here about experiences, ideas, projects about Rural Coliving, Forest, sustainability and more. All these stories are original and related to Tertulia

people cooking at the permaculture convergence disco soup

Tertulia Coliving and permaculture convergence

DISCO SOUP – April 10 2022 Tertulia Coliving and permaculture convergence Tertulia Coliving partecipated to the Italian Permaculture convergence held in April 8-9-10 2022 in Tuscany, in the beautiful location of Mondeggi. It was a special opportunity to have the convergence close to the Coliving as it is organized every time in different places in Italy. And then the group of the organizer was composed also from Tertulia team members (Lorenzo Ci) and very good friends. We prepared the event with a dedicated Barnight in which Francesco was sharing the main guidelines of Permaculture with the focus on ‘how permaculture

read more »

Rural Coliving connections in Europe

Cobana Coliving creative week March 25-31 2022 Rural Coliving connections in Europe At the end of March 2022 I was invited to a ‘creative week’ by David, the founder of the new rural coliving Co-bana based in Transylvania, Romania. The week was organized thanks to Living Coliving group, with Andreea Rusu present with us. I could meet amazing people: founder of other rural Colivings in Europe (Augustin from Anceu Coliving in Spain, Katia from Chateau Coliving in France, Morgane actively working for Swiss Escape and Greek Escape, and other coliving enthusiast one more nice than the other). Main results of

read more »

Il metodo Keyline per l’efficienza della risorsa acqua

Il metodo della Keyline per l’efficienza della risorsa acqua – percorso AOR – 1,2,3 Dicembre 2017 Il primo modulo che abbiamo organizzato (gruppo AOR Toscana di cui facciamo parte e Deafal) presso una azienda agricola del Mugello (soc agricola Il Ponte, con sede a Gattaia) è stato ottimamente condotto da Matteo Mancini che ha offerto un percorso formativo completo tra teoria e applicazioni. Pur avendo affrontato qualche difficoltà di tipo organizzativo logistico (in particolare per la scelta del terreno in cui avviare la sperimentazione), la tre giorni dedicata alla conoscenza e allo studio di come aumentare l’efficienza della risorsa acqua

read more »

Giornata Fitoalimurgica 18 novembre 2017

Giornata Fitoalimurgica Tecniche di riconoscimento e laboratorio di cucina con le erbe selvatiche commestibili 18 novembre 2017 A cura di : Roberto Vetromile, ricercatore etnobotanico Sabato mattina, una gran fortuna, giornata di sole. Inizialmente ci siamo trovati nel fienile di Tertulia (è una sala con proiettore in cui teniamo corsi ed eventi) dove abbiamo approfondito la conoscenza delle piante selvatiche, nozioni di botanica e cenni di storia della fitoalimurgia. Roberto, il nostro appassionato docente, ha approfondito anche i vantaggi di nutrirsi assumendo alimenti che apportano elementi nutrizionali vari e ricchi in minerali (il microbioma intestinale ne può giovare!) come quelli

read more »

ABC – Il Suolo: conoscerlo per rigenerarlo. Farine di roccia, rimineralizzazione. 3-4-5 novembre 2017

ABC – Il Suolo: conoscerlo per rigenerarlo. Farine di roccia, rimineralizzazione E’ iniziato con grande entusiasmo e partecipazione il nuovo percorso di agricoltura organica rigenerativa che organizziamo come gruppo AOR Toscana assieme a Deafal. Anna Morera e Marco Pianalto hanno condotto queste giornate di conoscenza del suolo introducendo i concetti base dell’agricoltura organica rigenerativa con lezioni teoriche molto interessanti (una sintesi di conoscenze di livello universitario rese ‘digeribili’ anche per chi non ha una formazione agronomica, sapientemente arricchite e impreziosite con le conoscenze dell’agricoltura rigenerativa, delle sue esperienze in atto in Italia e nel mondo intero). Molte le esperienze in

read more »