Hai domande sul Forest coliving e coworking?

Leggi qui maggiori informazioni.  Non esitare a contattarci direttamente per ulteriori spiegazioni!

Con la tua presenza al Coliving già contribuisci ad aiutarci a sostenere il progetto! Il primo aiuto per noi è averti qui e poter ascoltare i tuoi feedback sulla tua esperienza a Tertulia Coliving e poter costantemente migliorare le strutture, le esperienze, la logistica etc. Se poi hai particolari qualità che credi possano essere utili segnalacelo e potremo offrirti uno sconto in cambio di un po’ del tuo tempo!

Brevemente, coliving significa vivere e lavorare condividendo lo stesso spazio con persone che condividono il tuo stile di vita. A Tertulia, significa vivere in modo consapevole e sostenibile, lavorare a distanza in uno luogo immerso nella natura incontaminata, sentirsi come a casa dal primo momento in compagnia di una piccola comunità di persone dinamica e accogliente. E poter fare una passeggiata direttamente dalla porta di casa! Scopri i benefici della Foresta!

Abbiamo lavorato tanto per offrire una connessione performante e stabile unendo due differenti provider: Starlink via satellite (con velocità intorno ai 200 mb/s download e 20 mb/2 upload) e Eolo via onde radio con tecnologia fwa che offre 30 Mb/s in download e 3 Mb/s in upload. Con una wan  bonding box sommiamo le connessioni e otteniamo una failure protection per ottimizzare videochiamate, guardare video in streaming, lavorare in cloud. C’è inoltre la possibilità dalle camere di usufruire del segnale 4g con ottima affidabilità. Non aspettarti però prestazioni come con la fibra ottica: siamo in una zona isolata e nel bosco, e scontiamo ancora il digital divide.

Certamente! Scrivici un messaggio per conoscere la disponibilità e per farci conoscere le tue esigenze e ti risponderemo subito!

Sì, naturalmente.  Offriamo tre opzioni: camere con bagno privato (Villa), camere private in appartamento (Farfalla), letto in camera doppia condivisa con bagno (C’era una volta).

Tertulia Coliving è in struttura originaria del 1700, è composto da 6 camere di nuova ristrutturazione spaziose e curate, con bagno privato, un accogliente spazio di coworking, una sala relax, una sala multifunzionale, una cucina attrezzata come a casa dove poter pranzare con un grande camino, una veranda con tavoli, postazioni di lavoro all’aperto, giardino e boschi appena fuori dalla porta di casa, orti naturali con verdure di stagione.

Il lunedì abbiamo in programma la riunione di comunità per coordinarci insieme, presentarci e conoscerci, ascoltare le idee e le proposte dei colivers per le attività che si vogliono fare, confrontarci sulla cucina per condividere le modalità di gestione dei pasti e della spesa. (Qualcuno si offre di cucinare alcuni giorni? Lasciamo fluire le cose liberamente? Quali sono i prodotti di stagione? Dove fare la spesa dai produttori locali?). E’ questo il momento per organizzarci e vivere al meglio il nostro soggiorno a Tertulia.

Il pernottamento e fornitura di lenzuola, asciugamani e un servizio di pulizia settimanale. La connessione internet wi-fi è presente in tutta la struttura. La cucina Con-Vivio attrezzata è a tua disposizione (vedi sezione dedicata al cibo) e dotata anche di frigorifero e lavapiatti: ti forniamo caffè del commercio equo, olio toscano, zucchero e sale.  Hai libero accesso 7 giorni su 7 a tutte le ore alla sala coworking. Puoi usufruire del fienile, sala multifunzionale dotata di videoproiettore. Naturalmente hai accesso a tutti i prati e boschi di Tertulia e dintorni. Potrai partecipare ad alcune delle attività di Tertulia come ‘contadino per un giorno’, cena famigliare settimanale, preparazione del pane, cinema nel fienile etc. Inoltre, se non hai la macchina, organizzeremo insieme a te il trasporto dalla stazione al tuo arrivo e alla tua partenza e una volta alla settimana ti accompagneremo a fare la spesa.

Esatto, i pasti sono autogestiti dai colivers che dovranno fare la spesa. A Tertulia abbiamo anche un po’ di attività agricola e potrai acquistare i nostri prodotti di stagione. La cucina è il cuore pulsante del coliving, sarà fondamentale rispettare gli spazi e le regole di buonsenso per lasciare lo spazio pulito come l’hai trovato. Cucinare e mangiare in compagnia, ascoltando una buona musica, è un modo fantastico per conoscersi e per scambiare, un momento prezioso in cui tutti si incontrano dopo la giornata di lavoro.

A tua disposizione nell’honesty bar troverai diversi prodotti del nostro territorio e di nostra produzione: basta annotare il tuo consumo e poi servirti da solo, alla fine della settimana potrai saldare il tuo conto. Per noi è importante a Tertulia basare la nostra relazione sulla fiducia.

Sei un’amante dei trekking, delle gite in mountain bike? C’è l’imbarazzo della scelta! Ti affascina un territorio dove si incontrano selvatico e coltivato? Basta fare un giro e potrai facilmente avvistare animali selvatici, vedere boschi intatti, ma anche vigneti e uliveti e allevamenti di pecore. Il famoso autodromo del Mugello si può visitare anche per vedere eventi minori (e non solo la motoGP). Fiumi e laghi per fare il bagno in estate. La storia della seconda guerra mondiale dal passo della Futa dove c’è il cimitero germanico. I ritrovamenti etruschi. Tanti piccoli borghi da scoprire. E molto altro ancora….

Certamente! Puoi anche andarci in treno dalla stazione di Vicchio, i treni sono ogni ora. Se non hai la macchina potrai certamente concordare un passaggio alla stazione con noi o uno dei nostri ospiti. Se vuoi rimanere la sera potremo consigliarti un ostello a basso costo dove fermarti per vivere Firenze by night senza preoccuparti del rientro a Tertulia.

Perfetto, è proprio quello che sentiamo importante: offrire la possibilità di stare in un luogo remoto in mezzo al bosco, di vivere con i ritmi della natura e delle stagioni anche solo per qualche giorno abitando nella casa coliving di Tertulia dove viviamo da più di 15 anni (prima abitavamo nel centro della città di Milano!). Avrai anche la possibilità di avvicinarti a conoscenze di base, l’orto, accendere il fuoco, fare la legna, interagire con le galline. Di questi tempi imparare a prodursi del cibo è una risorsa da non sottovalutare…

Siamo a 35 km da Firenze, nel Mugello. Gli aeroporti più vicini sono Firenze, Pisa e Bologna. A Tertulia si può comodamente arrivare in auto (la strada sterrata si può fare con un’auto normale) o in treno (ma avvisaci che verremo a prenderti in stazione a Vicchio).

Guarda qui maggiori informazioni