Previous slide
Next slide

Le due porte finestra con le persiane rosse che si affacciano sulla pergola all’estremo ovest della casa colonica corrispondono alle camere condivise di Tertulia Coliving. Il nome C’era una volta deriva dalla caratteristica forma del soffitto a ‘volta’ di una delle due camere e richiama al tempo stesso la storia antica di questo podere.

La particolarità di queste camere è la loro posizione centrale: dall’antibagno su cui si affacciano entrambe le camere si accede direttamente alla cucina ConVivio e quindi vi sembrerà un po’ di essere a casa. Il bagno è molto particolare, con un decoro di papaveri sul pavimento dipinto a mano ed è progettato per accogliere persone con disabilità ma mantenendo una cura particolare a materiali, decori e funzionalità.

La pergola produce un’ottima uva fragola che è a vostra disposizione nella stagione della sua maturazione e all’ombra della vite abbiamo realizzato un tavolo rotondo (utilizzando un vecchio ferro delle botti del vino recuperato in cantina come contenimento del piano di legno) da cui potrete lavorare ispirati dalla vista sul Mugello.

camera radici

Una camera decorata con ispirazione al mondo etrusco ma con un tocco di contemporaneità. Per ritrovare le proprie radici non c’è di meglio che lasciarsi stimolare dalla storia di questo incredibile popolo che abitava il Mugello e chissà, forse anche questa terra dove ora abbiamo la fortuna di vivere.
Si affaccia su un disimpegno, su cui affaccia anche la camera Germogli, da cui accedere ad un bagno un po’ speciale. Perché speciale? Perché è ampio e decorato con amore da qualcuno che ama spargere bellezza in luoghi nascosti. 

camera germogli

Muri di pietra e piccole volte a darmi il benvenuto dietro alle rose antiche della pergola. Quando mi sveglio nella stanza Germogli posso affacciarmi fuori e scorgere il verde del prato che si curva dolcemente fino a tuffarsi nella valle del Mugello. All’ora del tramonto posso scegliere: farmi accarezzare dalla luce che cala nell’intimità della mia stanza oppure correre fuori e godermelo da una panchina con i piedi nell’erba.
La camera sta ancora cercando qualcuno che sappia donargli un tocco di decorazione magari ispirandosi proprio alle volte del soffitto che la caratterizzano. Ma a volte un’opera non completa può offrire molti spunti di riflessione e stimoli che siamo molto curiosi di raccogliere!

costi

Il costo della camera è di 30€ al giorno.
Applichiamo una riduzione del 15% per soggiorni di almeno 14 giorni e di 35% per soggiorni di almeno 30 giorni.

una settimana: 210€

due settimane: 357€

un mese: 585€