Previous slide
Next slide

Riserva il tuo posto a tertulia coliving

aggiornamento disponibilità camere

Scrivici a coliving@tertulia.farm per conoscere le disponibilità per la sistemazione e il periodo che ti interessa!

Una camera dal 6 ottobre

1 camera dal 14 Ottobre

1 letto dal 17 Ottobre

Se stai cercando un luogo immerso nella natura dove incontrare altre persone che come te possono lavorare in remoto e desiderano sviluppare i loro progetti e vivere una esperienza di comunità, sei nel posto giusto! Dal 2020 Tertulia Coliving è un luogo aperto a nomadi digitali, creativi, persone in fase trasformativa della loro vita, viaggiatori curiosi, interessati al confronto e desiderosi di vivere un periodo stimolante e arricchente.

Tertulia prima di essere un Coliving è stato per 9 anni un luogo di accoglienza, di laboratori e corsi di formazione di permacultura, agricoltura rigenerativa, mindfulness, teatro sociale, biocostruzioni. Abbiamo negli anni sviluppato una nostra ‘cultura’ di accogliere e trasmettere alle persone la sensazione di sentirsi a casa. 

Troverai in primavera i fiori e i profumi dello splendido paesaggio mugellano e la potenza della natura e del selvatico, in estate potrai scoprire serate magiche con la vista sul tramonto e i tantissimi fiumi e posti dove rinfrescarti, in autunno lasciarti ammaliare dai colori e dai profumi del bosco e partecipare alla raccolta di marroni e olive, in inverno riscoprire il rapporto con il buio, con il fuoco e con i paesaggi affascinanti della foresta. Ma in tutte le stagioni troverai sempre un luogo accogliente, una comunità pronta a farti sentire parte della ‘famiglia’ con cui incontrarsi regolarmente e scambiare, persone pronte a condividere le loro esperienze di come poter pensare un luogo rurale in modo innovativo e riconneterti con la natura selvatica che ci circonda.

Quanto posso restare a tertulia?

Non è una domanda causale ma una osservazione che deriva dall’esperienza di vita al Coliving: ti consigliamo e invitiamo a considerare di fermarti almeno un mese. Per questo abbiamo delle tariffe con riduzioni significative per chi decide di fermarsi almeno 30 giorni (sconto del 35%). In un mese avrai tempo di vivere il luogo, di visitare il territorio circostante, di prenderti il tuo tempo per i tuoi progetti ma soprattutto avrai tempo per conoscere altre persone, per scambiare, per ascoltare le tue senzazioni in una esperienza dei vita dal potere trasformativo. E anche le persone che incontrerai saranno contente di avere tempo per conoscerti, per incontrarti in un ritmo di vita con tempo a disposizione. Siamo aperti anche a soggiorni più brevi, magari contattaci direttamente per un confronto prima di prenotare. Il soggiorno minimo è di 14 giorni.

Non abbiamo un limite massimo alla tua permanenza:  potrà succedere che desidererai estendere il soggiorno, come capita spesso, potrai decidere di ritornare in un altro periodo dell’anno e incontrare nuove persone, o infine anche pensare di cercare una situazione per abitare nei dintorni ed entrare a far parte della comunità diffusa che sta nascendo attorno a Tertulia. Sicuramente saremo al tuo fianco per raccontarti il territorio, i progetti e come funziona la vita da queste parti!

scegli la tua camera

una settimana 385€
due settimane 654 € (-15%)
un mese 1072 € (-35%)
(*supplemento 15€ al giorno per la seconda persona)

una settimana 315€
due settimane 535 € (-15%)
un mese 877 € (-35%)
(*supplemento 15€ al giorno per la seconda persona)

una settimana 210€
due settimane 357 € (-15%)
un mese 585 € (-35%)

Il costo comprende il pernottamento in camera, pulizie settimanali, cambio settimanale della biancheria, dotazioni base in cucina (caffè equo e solidale, olio toscano, sale integrale e zucchero del commercio equo, più te e tisane e spezie per cucinare), l’uso degli spazi comuni (cucina Con-Vivio, sala coworking, fienile multifunzionale con videoproiettore), wifi ovunque, spazi aperti e boschi a volontà e molto altro ancora: scopri le attività a Tertulia e nei dintorni!

Ma soprattutto avrai una comunità dinamica di persone che come te scelgono di vivere un’esperienza al coliving con la presenza di community manager, volontari che aiutano a gestire gli spazi, una comunità diffusa residente a Tertulia e nel territorio circostante su cui fare affidamento.

Nelle camere trovi

High speed Wi-FI

Asciugamani

Lenzuola

Postazione di lavoro

Pulizie settimanali

Cosa hai a disposizione a Tertulia

Nelle vicinanze

Attività all'aperto

Trekking, mtb, e-bike, cavallo, fiumi e cascate

Produttori locali

Ortaggi, carne, salumi, formaggi, latte

Firenze

A 35 km, treni ogni ora

Hai una domanda? Scrivici e risponderemo subito!

Condizioni di prenotazione

La prenotazione diviene vincolante per Tertulia coliving solo al momento della ricezione di una ricevuta di pagamento della caparra confirmatoria (ammontante al 50% dell’importo complessivo del soggiorno). La conferma di prenotazione che Tertulia coliving invia al Cliente costituisce perfezionamento del contratto di prenotazione.

La prenotazione si intende automaticamente cancellata se dopo 5 giorni non è pervenuta la caparra. La caparra può essere versata tramite bonifico bancario (sul C/C indicato nella mail di risposta) o a richiesta con pagamento tramite carta con una commissione (1% carte private  europee, 2,8% carte aziendali e non europee). Tutte le tariffe visualizzate includono l’IVA.

Con il pagamento della caparra confirmatoria, le condizioni di prenotazione, di pagamento ed in particolar modo le condizioni di annullamento sono ritenute comprese e legalmente accettate per intero.

Informazioni

Arrivo (Check-in): scriveteci per farci conoscere l’ora di arrivo prevista. Ci organizzeremo in modo da accogliervi con la massima flessibilità.

Partenza (Check-out): la struttura dovrà essere lasciata libera entro le 12.00 del giorno di partenza (è comunque possibile depositare i bagagli).

Condizioni di annullamento

Se cancelli entro 30 giorni dal check-in potrai utilizzare l’intero importo della caparra per una futura prenotazione entro 12 mesi. Se cancelli tra 30 e 15 giorni prima del check in verrà trattenuto il 10% dell’importo della prenotazione e la restante parte della caparra versata potrà essere usata per una futura prenotazione entro 12 mesi. Se cancelli oltre 15 giorni prima del check in l’intero importo della caparra sara trattenuto.

Animali - Pets

Se stai viaggiando con animali e pensi di soggiornare a Tertulia con loro ti chiediamo di informarci e parlarne insieme. A Tertulia abbiamo due cani e tre gatti (oltre a galline e animali selvatici in quantità) che vivono in armonia tra loro. Chiediamo ai padroni degli animali di prendersi la responsabilità di mantenere questa armonia vigilando sui propri animali (non desideriamo chiudere o legare i nostri animali). Abbiamo solo una regola che chiediamo di rispettare: gli animali non sono ammessi all’interno della struttura (camere e spazi comuni) per rispetto di tutti gli ospiti. I nostri animali sono sempre all’aperto.

Alcune informazioni da sapere ... (tocca qui)

Il Mugello è un’area prevalentemente rurale - Il paese di Vicchio è a 10 min di auto - Produttori locali di cibo sano e squisito - Strada sterrata in salita per raggiungerci - Siamo in campagna: porta un abbigliamento e scarpe adatte alla stagione e al trekking - Guida ambientale super simpatica per trekking e scoperta del territorio - Parcheggio gratis

...prima di arrivare

Una delle città più belle del mondo: Firenze a 1 ora di treno - Passeggiate a piedi partendo da casa - Percorsi in mountain bike partendo da casa - Fiumi per il bagno a 10 min di auto - Lago a 30 min di auto - Autodromo del mugello con eventi liberi - Giotto jazz festival a Vicchio in Marzo - Etnica: musica gratis in piazza a Vicchio a Giugno - La raccolta dei marroni in ottobre