Se le camere sono il tuo angolo privato il vero valore di un Coliving sono gli spazi comuni, ampi, numerosi e vari, arredati e funzionali, pronti per te. Immagina di avere una casa molto grande, un giardino che si affaccia sulla valle e che sconfina nel selvatico della Foresta che lo circonda. E in più altre persone come te che riempiono di vita, ritmi di lavoro e tempo libero, momenti di confronto, sorrisi e feste spontanee, voglia di lasciarsi contagiare dall’entusiasmo degli altri colivers. Di seguito ti presentiamo gli spazi a Tertulia
A Tertulia troverai luoghi adatti per lavorare in modo professionale. Tutta la struttura è coperta dal segnale wifi, anche all’aperto, con una rete mesh di livello business. La connessione è assicurata da un doppio provider e un sistema di wan bonding per aggregare la banda e proteggere da failure la trasmissione di dati.
Non avrai un ufficio (la tua camera privata è comunque dotata di una comoda postazione da lavoro) ma tanti uffici, potrai spostarti tutti i giorni o più volte nella giornata in funzione del tipo di lavoro che fai, della tua ispirazione o solo della luce e dell’ombra. Mettiamo a tua disposizione una sala coworking sempre aperta dove si richiede alle persone di stare in silenzio, una saletta per fare le call in privato, potrai lavorare anche dalla pergola fuori dalla cucina, dai tavoli in giardino, e se non rischi di addormentarti dalla comoda amaca con vista sulla foresta secolare di castagni. Sta alla tua ispirazione e sensazione scegliere il posto migliore per il tuo lavoro.
Accanto alla cucina trovi questa saletta accogliente con due divani e un tavolo antico in castagno. Le pareti della sala sono rustiche e dipinte in calce naturale bianca per avere una stanza luminosa e calda al tempo stesso per il contrasto con i colori degli arredi. Spesso troverai persone che lavorano da qui, che non sono disturbate da chi passa per la cucina a prepararsi una tisana o uno spuntino ma apprezzano l’affaccio a sud e la vista dalla porta a vetri.
La sala del fienile ha una superficie di 45 mq ed è accogliente e calda, un luogo di particolare ispirazione e, per chi la sente, energia. La sala è coperta da segnale wifi, e attrezzata per seminari, lavori in gruppo e riunioni.
Nel fienile c’è anche spazio per giocare, proiettare film, rilassarsi, meditare. In inverno e nelle giornate fredde accendiamo la caratteristica rocket stove, autocostruita qualche anno fa.
Qui Giorgia conduce le sessioni di mindfulness ed è qui che si tenevano i corsi di permacultura, agricoltura rigenerativa, mindfulness etc
Quello che rende unico Tertulia Coliving è che siamo anche una Farm, e intorno alle strutture ci sono i terreni dove conduciamo diverse attività con lo scopo di praticare la rigenerazione del paesaggio e produrre cibo di qualità. Potrai partecipare alle attività che ti interessano e saremo lieti di condividere le nostre conoscenze con te. Il nostro paesaggio è particolare perchè si incontra immediatamente il selvatico: potrai immergerti direttamente nei boschi seguendo facili sentieri e strade e ritrovare una dimensione di contatto con la natura e gli alberi, le piante che ci circondano. Una volta provato a immergersi nella foresta sarà difficile non sentire un richiamo per tornarci il giorno seguente….
‘L’acqua è sacra’: questa è la prima cosa che mi disse il mio vicino quando mi sono trasferito nel 2005 a vivere qui. Non siamo serviti dall’acquedotto e abbiamo un pozzo che preleva acqua dalla falda della montagna. Dopo utilizzata l’acqua è trattata in una fitodepurazione che la restituisce, al netto della evapotraspirazione, alle piante che ricoprono la nostra terra impedendo l’erosione dei terreni e permettendo alle piogge di infiltrarsi e ricaricare la falda. Piove sempre meno e in periodi concentrati. Occorre una attitudine al rispetto e all’uso consapevole della risorsa acqua, che ci permette di vivere sul pianeta e in particolare in questo angolo di Foresta.
L’altra risorsa che ci serve per vivere qui è la disponibilità di energia, elettrica per il funzionamento di pompe, luce, computer e per tutti gli usi. Abbiamo installato un pannello fotovoltaico di 5Kw per coprire una parte del nostro fabbisogno, pompe di calore per la produzione dell’acqua calda in estate, lampadine a basso consumo e stiamo studiando modalità di accumulo e soprattutto di riduzione dei nostri consumi.
In inverno ci scaldiamo solo usando la legna che tagliamo nei nostri boschi con cui produciamo anche l’acqua calda sanitaria. Il lavoro del taglio della legna fatto in modo attento permette di mantenere la vita dei boschi e garantire un buon sequestro di anidride carbonica e produzione di ossigeno per avere una buonissima aria da respirare e contribuire alla riduzione di gas serra.
Whatsapp: +39 3281782824
Email: coliving@tertulia.farm
Società Agricola Il Monte s.s.
Località Rossoio 45
50039, Vicchio
Firenze, Italia
P.IVA: 05566970488
N.REA: FI – 556792