Tertulia Coliving è un antico borgo colonico del 1700 immerso nella foresta mugellana poco sopra il paese di Vicchio.
Dalle camere, attraversando il giardino, potrai facilmente raggiungere gli spazi comuni, tutti con affaccio sull’esterno. La tua giornata può cominciare respirando una boccata di aria pura e allungando il tuo sguardo fin dove si perde l’orizzonte immerso nei suoni del bosco, in due passi sei nella cucina dove potrai prapararti la tua colazione preferita incontrando altri colivers con cui scambiare un sorriso e le prime impressioni della giornata.
Potrai poi scegliere se iniziare subito a lavorare nella sala coworking o in una delle postazioni all’aperto o fare prima una piccola passeggiata per sgranchirti le gambe, sempre che qualcuno non abbia proposto una sessione di yoga o una meditazione alla quale desideri di partecipare per rendere più ricco il tuo mattino.
Anche l’orto, o il giardino, richiedono sempre una mano e forse preferisci iniziare la giornata con un po’ di sana attività fisica nella natura aiutando nella fattoria.
A Tertulia vivrai una esperienza di incontro con altre persone che come te hanno scelto di lavorare in remoto dalla Foresta. Una volta alla settimana facciamo una riunione di comunità per condividere come stiamo ma anche pianificare la nostra settimana, le serate, gli eventi a cui vogliamo partecipare o le proposte per il fine settimana. Almeno una volta alla settimana facciamo una cena condivisa con tutti i residenti a Tertulia aperta agli amici della comunità diffusa. Scambiare e confrontarsi, condividere e collaborare, sorridere e scherzare, fare discorsi impegnati, ascoltare la musica e ballare sono la norma e la ‘cultura’ di Tertulia. Ci piace incontrare persone che viaggiano, che portano storie, idee nuove e stimoli. È nei momenti conviviali che spesso nascono idee, progetti, collaborazioni: potremmo raccontarti ormai tante storie di persone che hanno trovato ispirazioni e si sono potenziate dopo l’esperienza al coliving coworking rurale!
La connessione a Tertulia è veloce e stabile: offriamo una velocità di 200-250 Mb/s in download e di 20-30 MB/s in upload. Per garantire la connessione durante le chiamate abbiamo una protezione dalle disconnessioni perchè abbiamo due diversi provider (Eolo e Starlink) i cui segnali sono sommati da un apparecchio di wan bonding. La latenza è intorno ai 40 ms, adatta alle chiamate: non aspettattevi però velocità e prestazioni come quelle di una fibra FTTH: siamo nella Foresta e il digital divide non è del tutto superato...
È un tema importante per le aree rurali, in cui i servizi sono meno efficienti che in città. Se non venite in auto potrete chiedere un passaggio tutte le volte che qualcuno si muove da Tertulia (quotidianamente). Per avere indipendenza abbiamo un amico che offre un servizio taxi a pagamento. Per chi ha la patente e si sente di guidare con sicurezza offriamo la possibilità di usare un'auto di Tertulia a rimborso spese chilometrico (ma solo per spostamenti locali). Per viaggi e weekend potrete affittare delle auto in zona.
Stiamo lavorando a progetti con partner locali per studiare come migliorare l’esperienza di chi viene sul nostro territorio per un periodo senza auto. Siamo parte di un gruppo di progetto in collaborazione con l’amministrazione comunale e regionale e sta crescendo la consapevolezza dell’importanza di offrire servizi per spostarsi sul territorio rurale. La soluzione più immediata da praticare è la condivisione di e-bike, che permettono di spostarsi a costo zero e di affrontare anche le pendenze delle nostre strade (esiste un noleggio a Borgo San Lorenzo). Un sogno sarebbe quello di avere sul territorio servizi di car sharing e di taxi (al momento poco diffusi)…. Se hai idee e proposte, esperienza di altre aree del mondo in cui hanno trovato soluzioni da replicare il tuo feedback è più che benvenuto!
Whatsapp: +39 3281782824
Email: coliving@tertulia.farm
Società Agricola Il Monte s.s.
Località Rossoio 45
50039, Vicchio
Firenze, Italia
P.IVA: 05566970488
N.REA: FI – 556792